Soluzione integrata per il supporto end to end degli ordini d'acquisto.
Un'unica piattaforma da cui gestire ogni attività del ciclo di vendita, consentendo maggior controllo e un risparmio di costi di gestione. Le varie funzionalità della piattaforma possono essere attivate e integrate in base alle necessità o si può acquistare solo il modulo necessario, ad es. il gestionale di magazzino.


La piattaforma è inoltre integrabile e interfacciabile con eventuali sistemi degli attori esterni coinvolti.
VANTAGGI DEL SOFTWARE

MIGLIOR CONTROLLO DEL FLUSSO OPERATIVO

MIGLIORE ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’

MAGGIOR CONTROLLO DELLE PERFORMANCE

RISPARMIO NEI COSTI DI GESTIONE
LE FUNZIONALITÀ DEL SOFTWARE

INSERIMENTO ORDINI
L'inserimento degli ordini può avvenire in diverse modalità: da piattaforma e-commerce (con possibilità di integrarsi con un e-commerce già esistente); direttamente su form nativi della piattaforma; prelevando i dati da sorgenti FTP; utilizzando dei web services agganciati a sistemi di inserimento ordini.
CONTROLLI ANTIFRODE
L’inserimento di un ordine può essere bloccato, oppure semplicemente segnalato, se mediante l’utilizzo di appositi algoritmi automatici si dovesse riscontrare il sospetto di un tentativo di frode. Algoritmi utilizzati: Black List e Controllo del comportamento dei Clienti mediante un meccanismo di soglie e periodi temporali.
LAVORAZIONI DI MAGAZZINO
Il responsabile ha la possibilità di visualizzare gli ordini che devono essere lavorati nel giorno e distribuirli tra le varie postazioni di lavoro, preparando l'elenco dei prodotti da reperire dagli scaffali e posizionare sulle postazioni di magazzino addette alla preparazione dei pack da spedire. Il modulo magazzino permette di gestire e avere visibilità su tutte le attività di magazzino, come check-in, associazione prodotti agli scaffali, inventario, gestione resi e recessi, ecc.
DOCUMENTAZIONE CONTRATTUALE PRODOTTA AUTOMATICAMENTE
Una spedizione richiede la stampa e l'invio al cliente di una documentazione che la piattaforma provvede a stampare in automatico, e dinamicamente, nella fase finale della preparazione di un pack (check-out). Documenti previsti: DDT - documenti contrattuali che prevedono la firma del cliente - altri tipi di documentazione informativa.
GESTIONE AMMINISTRATIVA DEGLI ORDINI
Modulo della piattaforma dedicato alla: verifica dei dati inseriti dal cliente; verifica dei dati necessari al pagamento; verifica dei dati di fatturazione; emissione fatture.
SPEDIZIONI E GIACENZE
Quando le spedizioni sono pronte viene innescato uno scambio automatico di informazioni con il corriere a cui sono state affidate tali spedizioni. Questa integrazione bidirezionale, che avviene tramite utilizzo di web services, consente di avere in tempo reale lo stato di spedizione del singolo pack attraverso la ricezione di eventi. L'evento di messa in giacenza consente di attivare le attività di contatto con il cliente per concordare un nuovo appuntamento. L'evento di consegna avvenuta, invece, consente di attivare eventuali azioni previste dopo questa fase. Il cliente può scegliere data di consegna e relativa fascia oraria.
CUSTOMER EXPERIENCE
Il rapporto con il cliente è fondamentale per fidelizzarlo. La nostra piattaforma mette a disposizione un tracking online che consente al cliente di monitorare lo stato di lavorazione del proprio ordine. Inoltre, durante le diverse fasi di lavorazione di un ordine, è possibile configurare l’invio di comunicazioni, mail e/o sms, che aggiornino il cliente sullo stato di avanzamento dell’ordine a cui può accedere in qualsiasi momento anche attraverso l’area riservata.
MODULO DI BUSINESS INTELLIGENCE
L’analisi delle performance aziendali mediante utilizzo di report e dashboard è importante per avere chiaro lo scenario attuale e individuare punti deboli, o sfruttare alcuni dati per elaborare nuove strategie di intervento. Il modulo di business intelligence permette di analizzare e correlare tutti i dati interni ed esterni in possesso, ad es.: distribuzione prodotti per fasce d’età; tempi medi di lavorazione ordini per singola fase; performance corrieri; tempi medi di permanenza prodotti in magazzino; distribuzione prodotti sul territorio.